Giovedì 14 dicembre, ore 17, presso il Museo di Antropologia e Etnologia (Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo 12), si inaugura la mostra "Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell’Egitto greco-romano".
La mostra si propone di illustrare al pubblico la missione archeologica dell'Istituto Papirologico Vitelli condotta nell’inverno 1964/65 nel sito dell’antica Arsinoe (Fayyum, Egitto).
L’esposizione, che nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Papirologico, il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e il DAda-LAB del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università degli studi di Pavia, è ospitata nel Museo di Antropologia e Etnologia del Sistema Museale dell'Ateneo fiorentino, co-organizzatore dell'iniziativa.
Tecniche di ricostruzione digitale applicate al materiale dell’archivio dell’Istituto (foto, mappe, rilievi) permetteranno ai visitatori di esplorare virtualmente l’area di scavo e di comprendere il lavoro condotto dagli archeologi e i risultati da esso prodotti.
Saranno inoltre esposti molti reperti ritrovati durante la missione, utili a far luce, insieme ad alcuni papiri dell’importante collezione dell’Istituto, sui più vari aspetti della vita quotidiana degli abitanti dell’Egitto greco-romano.
Vi aspettiamo all'inaugurazione!
Museo di Antropologia e Etnologia (Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo 12)
La mostra sarà aperta dal 14 dicembre 2023 al 15 maggio 2024